GLI ALIMENTI GIUSTI PER GENGIVE PIÙ SANE - Tino Nyffeler
logologologologo
  • HOME
  • ABOUT US
    • The Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVICES
    • Services
    • Clinical Cases
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTACT
  • EN
  • DE
  • IT
  • HOME
  • ABOUT US
    • The Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVICES
    • Services
    • Clinical Cases
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTACT
  • EN
  • DE
  • IT

GLI ALIMENTI GIUSTI PER GENGIVE PIÙ SANE

1) CIPOLLE
Le cipolle hanno il superpotere di neutralizzare i batteri del cavo orale. Hanno proprietà microbiche che prendono di mira i più comuni tipi di batteri che sono causa di carie e malattie gengivali.

Per questa ragione vi consigliamo di includere le cipolle nella vostra alimentazione, ad esempio insieme all’insalata, all’interno di minestre zuppe e panini.

2) VERDURE A FOGLIA VERDE
Verdure come cavolo e spinaci sono piene di Vitamine utili per la nostra bocca. In particolare, contengono molta Vitamina C, che aumenta la produzione di globuli rossi e riducono le infiammazioni. Sono indicati per chi ha le gengive sensibili ed è quindi molto predisposto ad infiammazioni ed arrossamenti.

Questo tipo di verdura richiedono una masticazione maggiore, cosa che crea una maggior produzione di saliva, che aiuta a scovare particelle di cibo, batteri e placca che possono rimanere attaccate ai denti in prossimità delle gengive stesse.

3) TÈ VERDE
Il tè verde è ricco di antiossidanti che aiutano a prevenire infiammazioni di vario tipo. In particolare, il tè verde contiene la catechina, un antiossidante che aiuta le gengive a combattere infiammazioni provocate da diversi tipi di batteri che colpiscono il cavo orale.

4) PEPERONI E AGRUMI
Come kiwi, ananas e fragole, anche i peperoni e gli agrumi contengono moltissima vitamina C, che agisce, come per le verdure a foglia verde, come “antidoto” contro i batteri che attaccano le gengive.

5) FUNGHI SHIITAKE
Si tratta di funghi di origine asiatica molto diffuso in Giappone. Gli amanti della cucina giapponese li conosceranno e li avranno sicuramente già assaggiati.

Sono considerati da molti un vero e proprio elisir di lunga vita. Per quanto riguarda i benefici per le vostre gengive, essi contengono un composto antibatterico che combatte i batteri che favoriscono la formazione della placca gengivale. Cosa aspettate a provarli?

6) SEDANO, CAROTE E MELE
Hanno in comune il fatto di essere molto croccanti: per questo motivo ci aiutano a mantenere la bocca fresca. Richiedono anche, come per le verdure a foglia verde, una maggiore masticazione, il che aiuta ad aumentare la produzione di saliva e diminuire gengiviti e simili.

Ognuno di questi alimenti può essere facilmente incorporato nella vostra dieta quotidiana. I Funghi Shiitake sono sicuramente più complicati da reperire, ma molti grandi supermercati ormai li vendono essiccati.

Cosa aspettate a provare, per avere delle gengive perfette?

Previous PostI DENTI DA LATTE </br>VANNO CURATI?
Next PostIL DIABETE E LA PARODONTITE : 10 COSE DA SAPE...
Search
Recent Posts
  • APPARECCHIO ORTODONTICO E IGIENE DENTALE
  • Denti a macchie: è la malattia dei bambini del 2000
  • STRESS: PUÒ CAUSARE LA PERDITA DEI DENTI?
  • Gengiviti: perchè in autunno sono più frequenti
  • GLI EFFETTI BENEFICI DELLA ZUCCA SUI DENTI
Categories
  • News
  • Novità
Studio Dentistico Dr.Tino Nyffeler

Tecnologia all'avanguardia

LUGANO

Viale Stefano Franscini 17
6900 Lugano
Svizzera
Tel: +41 (0)91 922 07 44
Fax: +41 (0)91 922 07 45
Urgenze: +41 (0)91 922 07 44
Mail: info@tinonyffeler.ch

ACQUAROSSA

Stabile Simano,
Via Bosco Ciossera 1
6716 Acquarossa Svizzera
Tel: +41 (0)91 921 05 11
Fax: +41 (0)91 921 05 12
Urgenze: +41 0)91 922 07 44
Mail: blenio@tinonyffeler.ch

Studio Dentistico Tino Nyffeler© Tutti I Diritti Riservati – 2020