logologologologo
  • HOME
  • ÜBER UNS
    • Das Team
    • Die Zahnarztpraxis Lugano
    • Die Zahnarztpraxis Acquarossa
  • JETZT BUCHEN
  • LEISTUNGEN
    • Unsere Leistungen für Sie
    • Klinische Fallberichte
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • KONTACT
  • EN
  • DE
  • IT
  • HOME
  • ÜBER UNS
    • Das Team
    • Die Zahnarztpraxis Lugano
    • Die Zahnarztpraxis Acquarossa
  • JETZT BUCHEN
  • LEISTUNGEN
    • Unsere Leistungen für Sie
    • Klinische Fallberichte
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • KONTACT
  • EN
  • DE
  • IT

APPARECCHIO ORTODONTICO E IGIENE DENTALE

Chi indossa l’apparecchio ortodontico deve avere una maggiore cura della propria igiene dentale. Utilizzato per risolvere dei problemi di allineamento o malocclusione, l’apparecchio è in grado di migliorare il sorriso di una persona sia esteticamente sia dal punto di vista della salute dentale. Tuttavia, dal momento che il trattamento ha delle tempistiche abbastanza lunghe, il paziente ortodontico non deve trascurare la pulizia dentale per non incorrere in problemi di altro tipo, come macchie dentali o ancora peggio carie e infezioni dentali.

Il rischio di accumulo di placca aumenta soprattutto attorno agli attacchi dell’apparecchio, dove il cibo può rimanere incastrato e i batteri possono avviare ala loro attività di colonizzazione. La presenza di un apparecchio ortodontico fisso nel cavo orale può quindi rendere più difficoltosa l’igiene dentale, per questo vi proponiamo di seguito una serie di consigli per effettuare al meglio la pulizia dei vostri denti e dell’apparecchio.

È importante pulire i denti dopo ogni pasto, in modo da rimuovere ogni residuo di cibo e dunque evitare la sedimentazione di placca sulla superficie dentale. Perciò è indicato portare sempre con sé uno spazzolino, in modo da potersi dedicare all’igiene orale anche quando si è fuori casa.
Lo spazzolino da utilizzare non deve avere delle setole eccessivamente rigide: è consigliabile utilizzare degli spazzolini adatti, chiamati spazzolini ortodontici, le cui setole hanno una conformazione tale da adattarsi alla presenza degli attacchi.
È preferibile utilizzare un dentifricio al fluoro, che ha un’azione antibatterica e rinforza lo smalto dentale.
Lo spazzolamento deve essere eseguito con movimenti circolari in senso orizzontale.
È consigliabile utilizzare il filo interdentale una volta al giorno, preferibilmente di sera.
Ci si può servire di scovolini monuso per pulire gli spazi interdentali larghi, laddove è difficile giungere con lo spazzolino classico o col filo interdentale.

Nonostante i numerosi vantaggi dell’ortodonzia, essa può rivelarsi un nemico per la salute orale nel caso in cui non ci si dedichi scrupolosamente e costantemente alla pulizia giornaliera. L’efficacia estetica del trattamento non deve infatti essere guastata da una carente igiene orale. Mantenere una bocca sana e ridurre la proliferazione di batteri sono i due obiettivi fondamentali di una corretta igiene orale in presenza di un apparecchio ortodontico fisso.

Previous PostSPAZZOLINO ELETTRICO O MANUALE?
Next PostCOME PULIRE </br>LO SPAZZOLINO
Search
Recent Posts
  • IMPIANTO DENTALE: I DIVERSI TIPI DI PROTESI
  • Denti a macchie: è la malattia dei bambini del 2000
  • STRESS: PUÒ CAUSARE LA PERDITA DEI DENTI?
  • Gengiviti: perchè in autunno sono più frequenti
  • GLI EFFETTI BENEFICI DELLA ZUCCA SUI DENTI
Categories
  • News
  • Novità
Studio Dentistico Dr.Tino Nyffeler

Tecnologia all'avanguardia

LUGANO

Viale Stefano Franscini 17
6900 Lugano
Svizzera
Tel: +41 (0)91 922 07 44
Fax: +41 (0)91 922 07 45
Urgenze: +41 (0)91 922 07 44
Mail: info@tinonyffeler.ch

ACQUAROSSA

Stabile Simano,
Via Bosco Ciossera 1
6716 Acquarossa Svizzera
Tel: +41 (0)91 921 05 11
Fax: +41 (0)91 921 05 12
Urgenze: +41 0)91 922 07 44
Mail: blenio@tinonyffeler.ch

Studio Dentistico Tino Nyffeler© Tutti I Diritti Riservati – 2019