Impianto dentale Lugano - Impiantologia Dr Tino Nyffeler
logologologologo
  • HOME
  • ABOUT US
    • The Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVICES
    • Services
    • Clinical Cases
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTACT
  • EN
  • DE
  • IT
  • HOME
  • ABOUT US
    • The Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVICES
    • Services
    • Clinical Cases
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTACT
  • EN
  • DE
  • IT

IMPIANTO DENTALE: I DIVERSI TIPI DI PROTESI

Il medico odontoiatra e il laboratorio odontotecnico sono predisposti alla realizzazione della protesi dentale. In collaborazione col dentista viene presa l’impronta dell’arcata dentale del paziente, per poterla poi realizzare in laboratorio.

Esistono due tipi di protesi, quella fissa e quella mobile o rimovibile.

PROTESI DENTARIE FISSE
La protesi dentale fissa viene applicata in modo permanente, cementandola ai denti naturali o a radici artificiali. Un restauro di questo tipo si definisce corona se ricopre tutto il dente, o intarsio se ne ricostruisce solo una parte, mentre ponti sono sostituzioni di più elementi dentari.

Una protesi fissa può essere installata sui denti naturali rimasti, oppure può essere avvitata o cementata su impianti appositamente costruiti, soluzione scelta ad esempio nei casi di parodontite.

PROTESI DENTARIE MOBILI
In alternativa si può scegliere di adottare una protesi dentale rimovibile, categoria nella quale rientrano tutti i diversi tipi di apparecchi mobili. Quella più comune è la protesi totale, chiamata anche dentiera, spesso preferita quando diviene necessario sostituire tutta la dentatura di un’unica arcata. In alternativa si possono utilizzare gli scheletrati [particolari protesi parziali rinforzate da uno “scheletro” di metallo e ancorate ai denti residui] o protesi mobili parziali provvisorie [utilizzate per la sostituzione momentanea di elementi estratti, in attesa della guarigione dei tessuti].

Un ulteriore tipo di protesi, quella rimovibile scheletrata definitiva con ancoraggio dentale è una soluzione odontoiatrica particolarmente interessante: dal punto di vista del comfort ottenuto dal paziente, è quasi del tutto sovrapponibile a quello raggiungibile con una protesi fissa, ma richiede di essere rimosso 3 o 4 volte al giorno per la pulizia. Quello che apparentemente è uno svantaggio e una scomodità, può invece divenire un punto a favore di questa soluzione: sotto il profilo igienico, infatti, permette una migliore manutenzione e cura.

Previous PostCOME PULIRE </br>LO SPAZZOLINO
Next PostDOLCETTO </br>O SCHERZETTO?
Search
Recent Posts
  • APPARECCHIO ORTODONTICO E IGIENE DENTALE
  • Denti a macchie: è la malattia dei bambini del 2000
  • STRESS: PUÒ CAUSARE LA PERDITA DEI DENTI?
  • Gengiviti: perchè in autunno sono più frequenti
  • GLI EFFETTI BENEFICI DELLA ZUCCA SUI DENTI
Categories
  • News
  • Novità
Studio Dentistico Dr.Tino Nyffeler

Tecnologia all'avanguardia

LUGANO

Viale Stefano Franscini 17
6900 Lugano
Svizzera
Tel: +41 (0)91 922 07 44
Fax: +41 (0)91 922 07 45
Urgenze: +41 (0)91 922 07 44
Mail: info@tinonyffeler.ch

ACQUAROSSA

Stabile Simano,
Via Bosco Ciossera 1
6716 Acquarossa Svizzera
Tel: +41 (0)91 921 05 11
Fax: +41 (0)91 921 05 12
Urgenze: +41 0)91 922 07 44
Mail: blenio@tinonyffeler.ch

Studio Dentistico Tino Nyffeler© Tutti I Diritti Riservati – 2020