SPAZZOLINO ELETTRICO O MANUALE? - Tino Nyffeler
logologologologo
  • HOME
  • ABOUT US
    • The Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVICES
    • Services
    • Clinical Cases
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTACT
  • EN
  • DE
  • IT
  • HOME
  • ABOUT US
    • The Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVICES
    • Services
    • Clinical Cases
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTACT
  • EN
  • DE
  • IT

SPAZZOLINO ELETTRICO O MANUALE?

Spazzolino elettrico o manuale? Lo spazzolino elettrico ricaricabile e senza filo nasce nel 1954 per le persone affette da handicap. Sei anni dopo, arriva sul mercato un prodotto per il pubblico di massa grazie alla General Motors. Negli anni gli spazzolini elettrici sono cambiati e migliorati, oggi si dividono in spazzolini oscillanti-rotanti e a tecnologia sonica.

MA QUAL È LA DIFFERENZA CON GLI SPAZZOLINI TRADIZIONALI E SOPRATTUTTO, SONO PERICOLOSI?
Le leggende metropolitane sugli spazzolini elettrici sono tantissime, negli anni sono stati considerati causa di danni alle gengive fino al deposito di metalli pesanti nel cavo orale.

Ovviamente tutto questo è falso, anzi questi spazzolini sono assolutamente più efficaci degli spazzolini tradizionali.

PERCHÈ UNO SPAZZOLINO ELETTRICO FUNZIONA MEGLIO DI UNO TRADIZIONALE:
1. la testina è più piccola e si adatta quindi alla forma di ogni dente grazie a pulsazioni e rotazioni

2. la placca viene eliminata più facilmente e così i residui di cibo tra i denti – soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere

3. E’ un vantaggio anche per coloro che lamentano difficoltà nel mettere in pratica l’igiene orale – come bambini o portatori di handicap

4. I bambini sono più incentivati nell’igiene orale perchè in questo modo diventa una pratica divertente

E GLI SVANTAGGI?
Se utilizzato in modo scorretto, non solo non è efficace ai fini dell’igiene orale, ma può portare a recessioni gengivali, lesioni, carie e altre patologie.

Spazzolino elettrico o manuale?
Alcuni ritengono che lo spazzolino elettrico favorisca la rimozione della placca in maniera impeccabile rispetto alla spazzolatura manuale, altri credono che il problema non sia il mezzo, ma come viene utilizzato. Di conseguenza anche chi si spazzolasse i denti tre volte al giorno con i giusti movimenti, ma utilizzando uno spazzolino manuale, raggiungerebbe gli stessi risultati.

Quindi è meglio scegliere lo spazzolino elettrico o manuale? Comunque la si pensi, lo spazzolino elettrico risulta molto più efficace rispetto ad uno spazzolino manuale soprattutto per quei pazienti che presentano limiti fisici o impedimenti patologici nell’eseguire la pulizia dentale classica.

Previous PostPAURA DEL DENTISTA NEI BAMBINI – 8 MODI PER...
Next PostCOME PULIRE </br>LO SPAZZOLINO
Search
Recent Posts
  • APPARECCHIO ORTODONTICO E IGIENE DENTALE
  • Denti a macchie: è la malattia dei bambini del 2000
  • STRESS: PUÒ CAUSARE LA PERDITA DEI DENTI?
  • Gengiviti: perchè in autunno sono più frequenti
  • GLI EFFETTI BENEFICI DELLA ZUCCA SUI DENTI
Categories
  • News
  • Novità
Studio Dentistico Dr.Tino Nyffeler

Tecnologia all'avanguardia

LUGANO

Viale Stefano Franscini 17
6900 Lugano
Svizzera
Tel: +41 (0)91 922 07 44
Fax: +41 (0)91 922 07 45
Urgenze: +41 (0)91 922 07 44
Mail: info@tinonyffeler.ch

ACQUAROSSA

Stabile Simano,
Via Bosco Ciossera 1
6716 Acquarossa Svizzera
Tel: +41 (0)91 921 05 11
Fax: +41 (0)91 921 05 12
Urgenze: +41 0)91 922 07 44
Mail: blenio@tinonyffeler.ch

Studio Dentistico Tino Nyffeler© Tutti I Diritti Riservati – 2020