I DENTI DA LATTE VANNO CURATI? - Tino Nyffeler
logologologologo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Casi Clinici
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTATTI
  • EN
  • DE
  • IT
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Il Team
    • Studio Lugano
    • Studio Acquarossa
  • SERVIZI
    • Servizi
    • Casi Clinici
    • F.A.Q.
  • NEWS
  • CONTATTI
  • EN
  • DE
  • IT

I DENTI DA LATTE VANNO CURATI?

Oggi un bambino su cinque soffre di carie e problemi dentali prima dei sei anni. Il motivo principale?
Un’igiene scorretta.

L’igiene della bocca è un elemento da non sottovalutare, soprattutto in età pediatrica. Spesso si tende a pensare, erroneamente, che per i denti da latte (essendo destinati a cadere) non siano necessarie attenzioni particolari.

La corretta pulizia dei denti da latte è fondamentale per preparare un ambiente orale adeguato a quelle che saranno le future arcate permanenti. Il consiglio è quello di cominciare con una garza umida o con dita di gomma per poi passare a piccoli spazzolini, così che il piccolo possa prendere confidenza con questo strumento (sempre con la supervisione di un adulto).

Gli spazzolini devono avere setole morbide per evitare un’azione aggressiva sullo smalto. I dentifrici vanno preferiti dal sapore gradevolee con un contenuto di fluoro non superiore a 500 ppm. In questo modo è possibile scongiurare eventuali controindicazioni dovute all’ingestione del prodotto, considerando che fino ai tre anni non si ha un pieno controllo della deglutizione.
Pertanto è consigliabile usare il dentifricio dai tre anni in poi, sotto l’attenta supervisione del genitore e fino a quando non si è instaurata una certa confidenza con gli strumenti utili alla pulizia dentale.

È bene insegnare ai bambini che il corretto spazzolamento dei denti deve essere eseguito con un movimento verticale dalla gengiva ai denti e che la pulizia va fatta almeno due volte al giorno e comunque dopo i pasti principali.

I genitori svolgono un ruolo fondamentale per la salute dentale dei propri figli.
La prevenzione di carie, placca e tartaro comincia fin da bambini. Una corretta igiene orale quotidiana, insieme a delle buone regole alimentari, è tutto quello che serve.

Iniziare da piccoli è un vantaggio per garantirsi la propria salute orale e consolidare uno stile di vita sano.
Chi ben comincia è a metà dell’opera.

Previous PostCAFFÈ E DENTI BIANCHI: COME AVERE ENTRAMBI?
Next PostGLI ALIMENTI GIUSTI PER GENGIVE PIÙ SANE
Search
Recent Posts
  • Ortodonzia
  • Perché gli impianti dentali sono la scelta migliore?
  • Denti e sigaretta elettronica
  • Rientro a scuola? Tempo di controllo ortodontico!
  • COMUNICAZIONE COVID-19
Categories
  • News
  • Non categorizzato
  • Novità
Studio Dentistico Dr.Tino Nyffeler

Tecnologia all'avanguardia

LUGANO

Viale Stefano Franscini 17
6900 Lugano
Svizzera
Tel: +41 (0)91 922 07 44
Fax: +41 (0)91 922 07 45
Urgenze: +41 (0)91 922 07 44
Mail: info@tinonyffeler.ch

ACQUAROSSA

Stabile Simano,
Via Bosco Ciossera 1
6716 Acquarossa Svizzera
Tel: +41 (0)91 921 05 11
Fax: +41 (0)91 921 05 12
Urgenze: +41 0)91 922 07 44
Mail: blenio@tinonyffeler.ch

Studio Dentistico Tino Nyffeler© Tutti I Diritti Riservati – 2020